Partecipa al contest #Da0AllaCattedra

Leggi il regolamento ufficiale.

Regolamento

1. Soggetto Promotore

Il contest è promosso da Biesse Solution SRL, con sede legale in Viale A. La Falce n. 85 a San Lorenzo del Vallo (CS) 87040, Codice Fiscale e Partita IVA 03244770784.
Biesse solution opera con il brand scuola di alta formazione San Giuseppe Moscati www.scuolamoscati.it

2. Durata del Contest

Il contest avrà inizio il 25-03-2025 e terminerà entro il 30-04-2025.
In conformità al D.P.R. 430/2001, il presente concorso a premio sarà oggetto di comunicazione preventiva al Ministero delle Imprese e del Made in Italy almeno 15 giorni prima dell’avvio.

A garanzia dell’effettiva assegnazione del premio, sarà prestata una cauzione pari al 100% del valore del montepremi di €6.500, secondo quanto previsto dall’art. 7 del D.P.R. 430/2001, mediante fideiussione bancaria o assicurativa o deposito presso la Tesoreria Provinciale dello Stato.

3. Piattaforme di Svolgimento

Il contest si svolgerà su sito dazeroallacattedra.it su piattaforme social Facebook, Instagram eTikTok.

4. Destinatari

La partecipazione è gratuita ed è riservata a persone maggiorenni residenti in Italia.

La partecipazione al contest è aperta a tutti i diplomati, laureati il cui titolo di studio dia accesso ad almeno una classe di concorso per l'insegnamento nella scuola secondaria di primo e di secondo grado.

5. Modalità di Partecipazione

La partecipazione al contest è completamente gratuita e non è richiesta alcuna spesa per l'iscrizione.

I partecipanti non devono sostenere alcun costo aggiuntivo, fatta eccezione per le ordinarie spese di connessione a Internet necessarie per l’invio della candidatura e le interazioni sui social network. Il contest sarà diviso in 2 fasi.

Fase 1

Requisiti di Base:

  • La partecipazione al contest è aperta a tutti i diplomati, laureati il cui titolo di studio dia accesso ad almeno una classe di concorso per l'insegnamento nella scuola secondaria di primo e di secondo grado.

  • È possibile partecipare su ciascuna delle piattaforme indicate : Facebook, Instagram e TikTok.
    La partecipazione su più piattaforme sarà accettata e potrà incrementare le possibilità di essere selezionati per la fase 2.

Azioni da Compiere

Per partecipare al contest, è necessario compilare la richiesta di iscrizione sul sito ufficiale dazeroallacattedra.it e successivamente svolgere le azioni sui social indicate per promuovere il contest.

Iscrizione sul sito ufficiale del contest

Per iscriversi al contest bisogna compilare il form di partecipazione presente sul sito ufficiale del contest dazeroallacattedra.it. In particolare il candidato dovrà inserire:

  • Nome e Cognome
  • Telefono
  • Email
  • Sei già inserita in gps o meno
  • Titolo di studio
  • Voto di Laurea (Magistrale / Specialistica)

  1. Titoli acquisiti per punteggio:
    1. Master
    2. Cert. Linguistiche
      • Lingua / Livello
      • Lingua / Livello
    3. Cert. Informatiche
    4. Corsi di Perfezionamento

Azioni da svolgere sui social

Le piattaforma social sulle quali si svolgerà il contest sono: Facebook, Instagram eTikTok. È possibile partecipare su più piattaforme contemporaneamente, e farlo aumenterà le probabilità di essere selezionati per la Fase 2 del contest. Azioni da svolgere a seconda della piattaforma social scelta:

  • Facebook
    • Mettere “Mi Piace” alla pagina ufficiale del brand scuola moscati al seguente indirizzo
    • Mettere “Mi Piace” al post ufficiale del contest pubblicato sulla pagina
    • Lasciare un commento in cui esprimere brevemente il proprio sogno o la motivazione per diventare docente, taggando almeno due amici.
    • Condividere il post nelle proprie Stories, utilizzando l’hashtag ufficiale #Da0AllaCattedra e taggando il profilo di Scuola Moscati

  • Instagram:
    • Seguire il profilo instagram di Scuola Moscati al seguente indirizzo
    • Mettere “Mi Piace” al post ufficiale del contest pubblicato sul profilo.
    • Commentare il post indicando la propria motivazione per intraprendere la carriera docente, taggando almeno due amici.
    • Condividere il post nelle proprie Stories, utilizzando l’hashtag ufficiale #Da0AllaCattedra e taggando il profilo di @scuolasangiuseppemoscati.

  • Tik Tok
    • Seguire il profilo ufficiale di Scuola Moscati su TikTok al seguente indirizzo
    • Mettere “Mi Piace” al post ufficiale del contest
    • Lasciare un commento testuale sul post in cui esprimere, in poche parole, la propria motivazione o il sogno di diventare docente.
    • Ripubblica la storia all’interno del suo profilo utilizzando l’hashtag ufficiale #Da0AllaCattedra e taggando il profilo di Scuola Moscati

Validità della Partecipazione – Fase 1

La partecipazione sarà considerata valida solo se tutte le azioni richieste per la piattaforma scelta sono state completate correttamente e il modulo online è stato inviato entro la data di scadenza del contest indicata nel post ufficiale.

La Fase 1 ha inizio giorno 25-03-2025 e scade il 15-04-2025 compreso.

Al termine della Fase 1 una commissione interna di Scuola Moscati esaminerà tutte le partecipazioni valide e, a proprio insindacabile giudizio, seleziona 30 finalisti, in base alla completezza e originalità delle azioni svolte, che accederanno alla fase 2.

Requisiti di Base:

La fase due ha inizio il 18-04-2025 e termina il 27-04-2025 incluso.

I partecipanti selezionati saranno contattati e invitati a proseguire con la fase successiva del contest. Qualora uno o più finalisti decidano di non proseguire con la Fase 2 o non completino le azioni richieste entro 3 giorni dalla comunicazione, la commissione potrà provvedere a selezionare altri candidati fino a raggiungere il numero totale massimo di 30 finalisti.

Nel caso in cui un finalista inizi la propria partecipazione alla Fase 2 successivamente rispetto agli altri finalisti, non potrà avanzare alcuna pretesa né presentare ricorso in merito al minor tempo a disposizione, pena l’esclusione dal contest.

Azioni Richieste nella Fase 2

  • Produzione del Video:
    • I finalisti dovranno realizzare un video, della durata minima consigliata di 60 secondi, in cui raccontano il loro sogno o la motivazione che li spinge a diventare docenti.

  • Modalità di Pubblicazione:
    • Il video dovrà essere pubblicato su un'unica piattaforma a scelta tra Facebook, Instagram o TikTok.
      In caso di pubblicazione su più piattaforme, sarà considerata valida solo una delle versioni.

Indicazioni Obbligatorie:

    • Il video dovrà contenere l’hashtag ufficiale del contest #Da0AllaCattedra.
    • Il partecipante dovrà taggare il profilo ufficiale di Scuola Moscati.
    • Il video dovrà essere impostato come pubblico o condiviso con un link accessibile, per permetterne la verifica e il monitoraggio.

Valutazione Finale

La valutazione finale dei video della Fase 2 si baserà esclusivamente sulla loro viralità sui social media, misurata in base al numero di condivisioni del video pubblicato.

Il video con il maggior numero di condivisioni, indipendentemente dalla piattaforma utilizzata, sarà considerato vincitore del contest. I primi tre classificati saranno proclamati vincitori.

Sarà inoltre stilata una classifica in base al numero di condivisioni ottenute, da utilizzare nel caso in cui un vincitore rifiuti il premio previsto dal concorso.

Proclamazione dei vincitori

Un pubblico ufficiale verificherà il numero di condivisioni di ciascun video e certificherà la classifica finale. I tre partecipanti con il maggior numero di condivisioni saranno proclamati vincitori.

In caso di rinuncia da parte di un vincitore, si procederà allo scorrimento della classifica. Il pubblico ufficiale autenticherà i risultati e garantirà il rispetto delle regole del contest.

L’intero processo di selezione e assegnazione dei premi sarà verificato e certificato da un notaio o un funzionario della Camera di Commercio, come previsto dall’art. 9 del D.P.R. 430/2001. Il pubblico ufficiale verificherà il numero di condivisioni, redigerà la classifica finale con l'elenco dei vincitori e gestirà eventuali esclusioni o rinunce. Infine, proclamerà ufficialmente i vincitori, autenticando i risultati con la propria firma.

6. Premi

Il montepremi totale è di €6.500,00.

Ai vincitori sarà assegnata una borsa di studio che potrà essere utilizzata per frequentare corsi di formazione erogati direttamente da Biesse Solution Srl, con il brand Scuola di Formazione San Giuseppe Moscati, o tramite i suoi partner, presenti sul sito www.scuolamoscati.it e indicate durante una consulenza con un Ttutor esperto di Scuola Moscati. I corsi scelti dovranno avere come finalità esclusiva il miglioramento della propria posizione nelle graduatorie GPS per docenti, con l’obiettivo di aumentare le probabilità di ottenere incarichi di docenza nella scuola.

Il montepremi sarà così suddiviso:

🏆 1° Vincitore → Borsa di studio del valore di €5.000
🥈 2° Vincitore → Borsa di studio del valore di €1.000
🥉 3° Vincitore → Borsa di studio del valore di €500

Se durante la consulenza fatta dal Tutor venissero indicati corsi di formazione di valore superiore al montepremi previsto, il vincitore della borsa di studio potrà scegliere quali preferisce frequentare.

In nessun caso il montepremi potrà essere convertito in denaro o trasferito ad altro beneficiario.

7. Comunicazione dei Vincitori

I vincitori saranno annunciati entro il 30 Aprile 2025 tramite un post ufficiale sulle pagine Facebook, Instagram e TikTok di Scuola Moscati. I vincitori saranno contattati tramite messaggio diretto.

In caso di pari merito, sarà considerato vincitore il partecipante che ha completato per primo la propria candidatura nella fase di registrazione sul sito dell’iniziativa.

8. Accettazione del Premio

I vincitori dovranno accettare il premio entro 15 giorni dalla comunicazione.

Nel caso in cui uno dei vincitori rifiuti il premio o non lo reclami entro il termine di 15 giorni dalla data di proclamazione di vincitori, il premio verrà assegnato al successivo classificato. Qualora non fosse possibile, il premio sarà devoluto a un Ente del Terzo Settore, come previsto dalla normativa vigente (D.P.R. 430/2001, art. 10, comma 5).

In caso di mancata assegnazione del premio, l’importo sarà devoluto a : FONDAZIONE ROBERTA LANZINO ODV Via Giuseppe Verdi 5, 87036 Quattromiglia CS- CF 02469250787 Telefono: 0984 462453 mail : info@fondazionerobertalanzino.it

Iscritta al Runts: Cod. Repertorio: 44046 Iscritto tramite trasmigrazione il 22/08/2022 Iscritto nella sezione in data 22/08/2022

9 – Aggiornamenti, Condivisione e Proprietà dei Contenuti

Obbligo di Aggiornamento e Condivisione

I vincitori del contest, che beneficeranno di uno dei premi previsti dal contest, si impegnano a documentare e condividere il proprio percorso formativo, al fine di valorizzare l’esperienza e dimostrare l’efficacia del metodo “Da 0 alla Cattedra”. Tali aggiornamenti costituiranno parte integrante dell’esperienza formativa e saranno fondamentali per ispirare e coinvolgere l’intera community di Scuola Moscati.

a) Modalità e Contenuti:

  • I vincitori sono tenuti a realizzare, entro Maggio 2026, un minimo di tre contenuti strutturati (ad es. intervista video, diretta video o contenuto simile) a semplice richiesta scritta della società, in cui fornisca una panoramica dettagliata del proprio percorso formativo, includendo riflessioni, obiettivi raggiunti e prospettive future.

I contenuti potranno essere pubblicati sui canali ufficiali di Biesse Solution Srl (brand Scuola di Formazione San Giuseppe Moscati) oppure condivisi tramite gli account personali dei vincitori, utilizzando l’hashtag ufficiale #Da0AllaCattedra e taggando il profilo di Scuola Moscati, al fine di garantirne la massima visibilità e tracciabilità.

b) Verifica e Conseguenze:

  • In caso di mancato rispetto degli obblighi di aggiornamento o di pubblicazione di contenuti non conformi alle linee guida comunicate.
  • Qualora un utente vincitore non rispetti gli obblighi di pubblicazione dei contenuti richiesti, Biesse Solution SRL potrà adottare misure proporzionate, che potranno includere la riduzione del valore del premio, senza pregiudicare il diritto acquisito alla borsa di studio.
  • I vincitori saranno altresì incoraggiati a mantenere un dialogo attivo e interattivo con la community, rispondendo a commenti e domande relativi al proprio percorso.

Cessione dei Diritti e Proprietà dei Contenuti

a) Cessione dei Diritti:

  • Il vincitore di uno dei tre premi messi a disposizione, concede a Biesse Solution SRL una licenza d’uso non esclusiva, gratuita e illimitata nel tempo sui contenuti video prodotti nell’ambito del contest.
  • I partecipanti mantengono i diritti di proprietà intellettuale sui propri contenuti.

b) Utilizzo e Distribuzione:

  • I contenuti video potranno essere utilizzati dall’ente promotore per scopi promozionali, formativi e pubblicitari su qualsiasi mezzo e formato, inclusi ma non limitati a: siti web istituzionali e di terze parti, social media (Facebook, Instagram, YouTube, LinkedIn, TikTok, ecc.), materiali promozionali online e offline, eventi, webinar e presentazioni pubbliche.

c) Durata e Ambito della Cessione:

  • I vincitori concedono a Biesse Solution Srl una licenza d’uso non esclusiva e gratuita sui contenuti prodotti, che potrà essere utilizzata esclusivamente per fini promozionali e formativi, senza limiti temporali.

d) Modifica e Adattamento:

  • Biesse Solution Srl si riserva il diritto di modificare, tagliare, adattare o integrare i contenuti video per esigenze editoriali, promozionali o di comunicazione, mantenendo l’integrità del messaggio originale.

e) Responsabilità e Garanzie:

  • Il vincitore di uno dei tre premi garantisce che i contenuti prodotti sono originali, non violano diritti di terzi e non contengono elementi diffamatori, offensivi o contrari alla legge, esonerando Biesse Solution Srl e i suoi partner da qualsiasi responsabilità derivante dall’uso dei suddetti contenuti.

10. Privacy

I dati personali forniti saranno trattati nel rispetto del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e utilizzati esclusivamente per le finalità legate al contest.

11. Esclusioni e Limitazioni

Saranno esclusi i contenuti che:

  • Violano le normative vigenti o i diritti di terzi.
  • Contengono materiale offensivo, violento o discriminatorio.
  • La mancata osservanza anche di una sola delle azioni richieste in Fase 1 o Fase 2 comporterà l’esclusione dalla rispettiva fase del contest.
  • Scuola Moscati si riserva il diritto di verificare la correttezza delle informazioni fornite e di richiedere ulteriori documentazioni qualora necessario.

L’utilizzo delle metriche di viralità per la valutazione finale è considerato insindacabile e la decisione risultante dal punteggio calcolato sarà definitiva.

12. Accettazione del Regolamento

La partecipazione al contest implica l'accettazione integrale del presente regolamento. Il presente è redatto in conformità al D.P.R. 430/2001, alla Circolare Ministeriale 28 marzo n. 1/AMTC, e alle altre disposizioni applicabili in materia di manifestazioni a premio.

13. Contatti

Per informazioni sul contest, è possibile contattare Scuola Moscati - Biesse Solution all’indirizzo info@scuolamoscati.it mettendo come oggetto la parola Contest.

14. Foro competente

Per qualsiasi controversia relativa all'interpretazione, validità ed esecuzione del presente regolamento, sarà competente in via esclusiva il Foro di Castrovillari (CS).

San Lorenzo del Vallo lì 05.03.2025